Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Un appello ed unopportunità, rivolti a tutte le associazioni di Certaldo: partecipare al Comitato per costruire insieme ed organizzare le celebrazioni del 150esimo anniversario dellUnità dItalia, che si svolgeranno nel 2011.
A lanciare lappello è il primo nucleo del Comitato, convocato dal Sindaco Andrea Campinoti per la prima volta lo scorso luglio e cui sono stati invitati a far parte tutti gli ex sindaci, gli ex presidenti del Consiglio Comunale di Certaldo, il Consiglio dei giovani, la Consulta degli stranieri, e soprattutto lIstituto Comprensivo e tutte le associazioni certaldesi, con lobiettivo di delineare entro la fine del 2010 un calendario di massima di iniziative per celebrare degnamente i 150 anni dellUnità.
Siamo già al lavoro da alcuni mesi perché pensiamo che le iniziative dei 150 anni non possano limitarsi a convegni o incontri di carattere storico calati dallalto, ma devono coinvolgere il più possibile tutta la cittadinanza, dalle scuole alle associazioni – spiega il Sindaco Andrea Campinoti – per ravvivare la memoria storica, far riflettere sul significato di alcune importanti tematiche fondanti della nostra storia e della Repubblica, e soprattutto interrogarsi su quanto non è stato fatto e rimane da fare costruire un Italia davvero unita che contribuisca alla costruzione di unEuropa altrettanto coesa.
Da qui alcune proposte: quella di valorizzare i tre periodi storici di maggior rilievo dallUnità ad oggi (Risorgimento, Resistenza, Costituzione della Repubblica), di rileggere i grandi fatti nazionali vedendo come si sono tradotti in ambito locale, di effettuare ricerche e mostre con documenti e foto darchivio, di creare o riprendere scambi con altre regioni italiane e di vedere in parallelo il processo di nascita e costituzione dellEuropa in collaborazione con i comuni con cui Certaldo è gemellata. Progetti sui quali, con linteressamento della scuola e alle associazioni, si vuole coinvolgere tutta la cittadinanza.
Viviamo purtroppo ancora in una società dove i fenomeni di divisione ed intolleranza sono presenti e nella quale, come si suol dire, ci si sente tutti italiani solo durante i mondiali di calcio – chiosa il Sindaco – anche per questo le celebrazioni del 150esimo anniversario dellUnità dItalia dovranno essere loccasione per parlare a tutte le fasce di età della popolazione, per trattare i fatti salienti dellUnità di Italia proiettati e collegati al futuro del nostro paese, riflettendo sul concetto di patria non come area geografica ma come insieme di valori condivisi.
Ambra Leoncini
18/10/2010
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Unita d Italia (31), Italia (4), Andrea Campinoti (139), Risorgimento (2)