Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Continua a crescere il numero di ingressi al Sistema Museale di Certaldo.
Da gennaio a settembre hanno visitato i musei oltre 17.800 persone, circa il 15% in più del 2008 ed addirittura il 50% in più del 2009, anno nel quale il Palazzo Pretorio era stato chiuso per alcuni mesi.
Un trend di crescita che, dalla riapertura di Palazzo Pretorio nellestate 2009, non si è più fermato e per sostenete il quale lAmministrazione ha operato alcune scelte.
I numeri dimostrano che lapprovazione delle nuove tariffe, lo spostamento dellufficio informazioni turistiche in Certaldo Alto – scelta apprezzata anche dal Touring Club Italiano – e lo sconto di un euro sul costo del biglietto legato alla funicolare hanno dato i loro frutti – spiega lAssessore al turismo e alla Cultura, Giacomo Cucini – interventi che, insieme ad una più attenta promozione del territorio, hanno agevolato la fruizione da parte dei turisti del nostro patrimonio museale. Anche le gigantografie con la veduta panoramica, collocate alla funicolare, hanno sortito il loro effetto, visto che è aumentato il numero di visitatori che chiede di poter salire sulla torre di Casa Boccaccio per godere della stessa vista.
Tra le novità anche la gratuità del biglietto per i residenti a Certaldo, una scelta che, in questo caso, non serve però a portare introiti nelle casse del Comune, ma a dare unopportunità in più di fruizione culturale ai cittadini certaldesi.
Per il futuro – conclude Cucini – vorremmo strutturare convenzioni con sistemi museali limitrofi con alta affluenza di turisti, ma anche migliorare la segnaletica e realizzare un nuovo sistema di informazione al turista nella parte bassa del paese, tutte iniziative però che devono fare i conti con i pesanti tagli agli enti locali decisi dal governo centrale: nel 2011 ci viene imposto un taglio di un milione di euro al bilancio generale, sarebbe assurdo pensare che anche i servizi al turismo, alla cultura, e più in generale tutte le politiche a favore del sviluppo del paese non risultino penalizzate.
Ambra Leoncini
19/10/2010
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Museo (23), Giacomo Cucini (86), Palazzo Pretorio (115)