Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
In Limonaia, riparte il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la prima novella della quarta giornata del Decameron, tutta incentrata sugli amori tragici.
Novelle che sono uno sguardo impietoso sul lato crudele della natura umana e che mostrano la straordinaria capacità e versatilità di Boccaccio narratore.
Tancredi prenze di Salerno uccide lamante della figliola e mandale il cuore in una coppa doro è il titolo della novella letta da Simona Lazzerini, accompagnata dal duo di chitarra e voce composto da Alessio Montagnani e Grazia Novelli.
Musiche di Damiano Santini, regia di Carlo Romiti.
Il progetto cultural-teatrale Si racconta le novelle del Boccaccio de LOranona Teatro, formazione diretta da Carlo Romiti allinterno dellAssociazione Polis, si propone di leggere le novelle del Decameron in versione integrale, in un teatrino-cenacolo come la vecchia Limonaia quattrocentesca di Certaldo Alto, per pochi ma attenti spettatori, una volta al mese.
Lingresso è libero. Info: Associazione Polis tel. 0571/663580
Ambra Leoncini
21/10/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Limonaia (18), Oranona (48), Decameron (57), Giovanni Boccaccio (91), Carlo Romiti (27), Si racconta le novelle del Boccaccio (17)