Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Doppio appuntamento con Ottobre piovono libri, per sabato 23 ottobre, giorno in cui ricorrono i 90 anni dalla nascita di Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), scrittore e pedagogista cui sono dedicate le iniziative di questanno.
Sabato 23 ottobre, ore 10.30, alla biblioteca comunale, A proposito di cipolla..., letture animate e laboratorio creativo per bambini da Le avventure di Cipollino di Gianni Rodari.
Sempre sabato 23 ma alle ore 15, presso lazienda Agricola Alfani, in via di Quercitella, Me-la racconti?, iniziativa che abbina il 90esimo anniversario della nascita di Rodari e le sue storie di Cipollino alla Cipolla di Certaldo, ma valorizza anche unaltro prodotto tipico locale in chiave letteraria, la Mela Francesca.
Lincontro si svolge nella fattoria didattica diretta da Angela Adamo, ed avrà come oggetto due prodotti tipici certaldesi, la cipolla e la Mela Francesca, e gli stretti rapporti che esistono spesso tra letteratura ed agricoltura.
Nellincontro infatti, prendendo spunto dalle storie di Cipollino di Gianni Rodari, si farà un excursus storico e agricolo sulla cipolla di Certaldo, vanto dellenogastronomia locale, coltivata anche in questa azienda, che i ragazzi potranno vedere e toccare con mano.
Poi si narrerà della Mela Francesca, una mela creata nel Cinquecento, tipica di questa zona, che deriva il suo nome da Francesca Frescobaldi, ultima erede della nobile casata fiorentina.
Tutte le iniziative sono come sempre ad ingresso libero.
Ambra Leoncini
22/10/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Bambini (54), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (6), Cipolla (11), Biblioteca (29)