Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Giovedì 4 novembre, il Comune di Certaldo e le Associazioni Nazionali dei Combattenti e Reduci (ANCR) e dei Partigiani (ANPI), organizzano la cerimonia di celebrazione per la Giornata delle Forze Armate e la Festa dellUnità Nazionale.
Il Comune di Certaldo, unitamente ai Combattenti, Decorati al Valor Militare, Congiunti dei Caduti, Mutilati ed Invalidi, Protagonisti della Guerra di Liberazione e della Resistenza, Reduci dalla Deportazione, dallinternamento e dalla Prigionia, celebrano il 91° anniversario della fine della Grande Guerra che, conseguendo gli obiettivi degli artefici del Risorgimento, portò a compimento lunità dItalia, esprimono gratitudine alle Forze Armate, presidio delle libere Istituzioni, ricordano quanti, fedeli alla nostra Bandiera, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di Patria, di indipendenza, di libertà e di democrazia.
Si impegnano a trasmettere alle nuove generazioni la memoria degli eventi che hanno caratterizzato la storia della nostra Patria. Riconfermano la propria fedeltà alla Carta Costituzionale nella ricorrenza del 62° della sua promulgazione.
Durante le deposizioni delle corone Alessandro Giglioli suonerà il Silenzio.
Ambra Leoncini
2/11/2010
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Forze Armate (2), Reduci (3), Partigiani (8), Giornata delle Forze Armate (2), Alessandro Giglioli (4)