Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Oltre duecento persone provenienti da varie parti dItalia hanno assistito domenica 16 marzo alla presentazione di CONCRETA, seconda edizione del progetto sulla ceramica contemporanea organizzato da Gian Lorenzo Anselmi della Galleria Gulliver, da Associazione La Meridiana e Comune di Certaldo.
Il Palazzo Pretorio, con la facciata quattrocentesca di mattoni rossi di terracotta ed i suoi stemmi robbiani di ceramica invetriata, sarà così fino al 30 giugno cornice e scenario della mostra dei capolavori di sei artisti contemporanei: Lee Babel, Ingrid Mair Zischg, Lisa Nocentini, Donna Polseno, Aldo Rontini, Betty Woodman.
Nel presentare la seconda edizione di CONCRETA, Franco Bertoni, responsabile della ceramica del ‘900 al Museo della Ceramica di Faenza, il più importante museo europeo della ceramica, ha ricordato come: La ceramica è a tutti gli effetti uno strumento per esprimere la creatività di artisti di fama internazionale, non più un materiale limitato alla realizzazione di oggetti duso.
Tuttavia non ha ancora un ruolo paritetico con le altre arti maggiori, ed anche per questo è importante che le opere escano dai grandi Musei tematici, come quello di Faenza, e vengano fatte proprie da spazi come il Palazzo Pretorio di Certaldo, meta importante del turismo culturale.
Il connubio tra spazio storico e forme artistiche rappresenta una sfida per gli artisti e permette al tempo stesso di diffondere la cultura di questo linguaggio al di fuori dei canali tradizionali, affermando il suo valore.
Particolare impressione hanno suscitato le opere neofigurative di Aldo Rontini, gli animali antropoformi di Lisa Nocentini che sembrano usciti da un quadro di Bosch, e le opere di Betty Woodman, grandi fogli di carta colorati con applicazioni ceramiche in bassorilievo che rileggono la tradizione ceramica.
La mostra verrà valorizzata da un catalogo ambientato, con foto di Andrea Messana, che verrà dato alle stampe nei prossimi giorni.
In programma anche Laboratori di ceramica e visite guidate alla mostra a cura degli stessi artisti.
Ambra Leoncini
18/3/2008
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Ceramica (19), Arte (50), Palazzo Pretorio (115), ConCreta (10), Mostra (40)