Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Apre i battenti sabato 1 marzo il nuovo Centro Giovani I Macelli di Certaldo, realizzato negli ex-macelli comunali, una struttura particolare - come poche altre in Toscana - sia per il tipo di struttura che per le attività che vi si svolgeranno, che punta a diventare un riferimento per tutto lEmpolese Valdelsa.
Alle ore 10 si svolgerà nel Centro il Consiglio Comunale che approverà il regolamento di gestione.
Interverrà anche il Consiglio dei Giovani, organo istituzionale di partecipazione giovanile, che a Certaldo funziona da due anni.
La sera, alle ore 17, grande festa con i gruppi rock, pop, jazz della Associazione Polis, scuola di musica di Certaldo.
Dalla prossima settimana inizierà la programmazione culturale: sabato 8 e domenica 9 marzo, ore 21.30, lo spettacolo Con buone speranze, libero adattamento da Uccelli di Aristofane, regia di Carlo Romiti; sabato 15 marzo, ore 16, inaugurazione della mostra su fumetto e sport Sportivamente, realizzata in collaborazione con Lucca Comics.
I Macelli, questo il nome del centro, è un grande edificio a pianta rettangolare, alto dai 5 ai 7 metri, con una copertura in pexiglass che dà luce naturale a tutto lo spazio che ruota intorno al grande salone-auditorium utilizzabile per concerti e spettacoli, ma anche per presentazioni di libri, mostre, proiezioni. Allinterno anche una sala prove insonorizzata ed un bar di prossima inaugurazione.
Il recupero ha mantenuto il più possibile la vecchia struttura dei macelli, con pavimenti, rivestimenti e binari al soffitto per la macellazione delle carni.
Il costo complessivo del recupero è stato di 400.000 euro, con un contributo della Regione Toscana.
A I Macelli si troverà la sede di servizi per i giovani, come linternet point gratuito della rete regionale PAAS, la sera si svolgeranno laboratori di teatro e di musica – a Certaldo sono oltre 400 i giovani che frequentano i laboratori artistici comunali – avrà la sua sede una web-radio. La gestione vedrà la collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni culturali e Consiglio dei Giovani.
Ambra Leoncini
29/2/2008
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Macelli (149)