Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Manifestazione Nazionale delle Biblioteche Rete REANET

Anche la Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo aderisce

➜ Società e Cultura


Libri
Libri

Oggi, venerdì 12 novembre 2010, le biblioteche comunali della Rete Reanet aderiscono alla manifestazione denominata Porte chiuse, luci accese sulla cultura, promossa da Federculture e Anci.
Tra queste anche la Biblioteca Comunale Renato Fucini.

L’iniziativa consiste nella chiusura dei servizi al pubblico, per sensibilizzare i cittadini sugli effetti della manovra finanziaria sul settore dei beni e servizi culturali e per rivendicare il diritto di accesso alla cultura e alla conoscenza come bene comune.

Le biblioteche della Rete REANET, a cui aderisce anche la ‘Fucini’, esprimono grande preoccupazione per il disimpegno del Governo nel settore delle biblioteche - fondamentale per la vita culturale, economica e sociale del Paese - denunciando i tagli indiscriminati che le biblioteche italiane stanno subendo a seguito dei provvedimenti di contenimento del deficit pubblico adottati con la legge 122/2010 (la c.d. ”manovra anticrisi”).

Aderendo alla manifestazione di oggi, si intende testimoniare la più viva contrarietà verso provvedimenti che rischiano di trasformare le biblioteche italiane, anche quelle più prestigiose, in istituti ridotti a poter pagare esclusivamente stipendi e bollette della luce, senza possibilità di investire nel potenziamento delle raccolte e dei servizi che milioni di cittadini utilizzano quotidianamente per lo studio, la ricerca, il lavoro, il tempo libero.

Impoverire le biblioteche e le altre istituzioni culturali, significa pregiudicare il futuro dell’Italia. Per queste ragioni la Rete REANET si associa ai promotori della manifestazione nazionale Porte chiuse, luci accese sulla cultura, per richiedere la modifica delle norme che rischiano di produrre effetti negativi sull’economia, sulla qualità e quantità dei servizi culturali e di spettacolo resi ai cittadini.

Le biblioteche che hanno aderito alla manifestazione di oggi, venerdì 12 novembre 2010, sono: Cerreto Guidi, Castelfiorentino, Castelfranco di Sotto, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi, Montaione, Montelupo, Montespertoli, Santacroce e Vinci.

In particolare, la biblioteca Fucini di Empoli, ha effettuato la chiusura dalle 17 alle 19, oscuramento del sito web, invio della newsletter bibliomail con informazioni sulla protesta e distribuzione di materiale informativo agli utenti.

Ecco che cosa hanno fatto le altre biblioteche aderenti:

  • Santa Croce sospesi i servizi dalle 16 alle 18, con il personale a distribuire solo la documentazione scaricata sul sito di Federculture
  • Fucecchio, distribuzione di informazioni cartacee a tutti gli utenti e abbassamento simbolico di luci
  • Montaione, la biblioteca resta chiusa dalle 11 alle 13 e distribuzione materiale informativo
  • Certaldo, chiusura dalle 15 alle 19 e distribuzione materiale informativo
  • Castelfranco, chiusura della biblioteca dalle 16 alle 18
  • Gambassi diffusione di materiale informativo
  • Montespertoli, chiusura parziale del servizio
  • Montelupo, esposizione di uno striscione di protesta e distribuzione di materiale informativo
  • Vinci, chiusura anticipata alle 18 di tutte e tre le sedi della biblioteca, distribuzione di materiale informativo per l’intera giornata, esposizione agli ingressi di manifesti listati a lutto.

Ambra Leoncini 12/11/2010 Comune di Empoli

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Biblioteca (29), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (59), Empoli (11), Federculture (2), Associazione Nazionale Comuni Italiani ANCI (4), Manovra Finanziaria (3), Cultura (16), Manifestazione (8), Cerreto Guidi (2), Castelfiorentino (12), Fucecchio (5), Gambassi Terme (12), Montaione (4), Montelupo (2), Montespertoli (12), Vinci (2)