Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Si apre sabato 23 febbraio a Certaldo nella suggestiva cornice dello storico Palazzo Pretorio la XXIII edizione del Premio Italia per le arti visive, promosso e organizzato dalla rivista Eco darte moderna con la sua casa editrice Il Candelaio di Firenze, col patrocinio del Comune di Certaldo che lo ospita sin dalla prima edizione del 1986.
In mostra decine di opere di pittura, scultura e grafica di artisti italiani e stranieri, selezionati dalla rivista Eco darte moderna.
Dal suo debutto ad oggi, il Premio ha visto il passaggio di oltre quattromila artisti italiani e stranieri, molti dei quali hanno conservato nel tempo il legame con una manifestazione che è sempre un valido terreno di confronto ma soprattutto di divulgazione attraverso lattribuzione di premi editoriali ed espositivi, strumenti importanti per lesordio dei giovani artisti quanto per quelli di più ampia esperienza.
Di particolare rilievo questanno la coincidenza con le celebrazioni per il 40° anniversario della rivista, fondata nel 1968, che vedrà assegnato uno speciale premio editoriale destinato ad unopera che diverrà la immagine-manifesto ricorrente in tutte le pubblicazioni del 2008.
Il Premio si concluderà domenica 2 marzo alle ore 15,30 con la consueta cerimonia di assegnazione dei premi che sarà arricchita dalla consegna di una medaglia per il 40° appositamente realizzata dallartista messicano Leonardo Pereznieto.
La mostra sarà aperta tutti i giorni, escluso lunedì, con orario 10,30 – 16,30; ingresso euro 3.
Ambra Leoncini
22/2/2008
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Palazzo Pretorio (115), Premio Italia (2), Arti Visive (3), Pittura (18), Scultura (20)