Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Tante iniziative in programma nel finesettimana certaldese, con originali occasioni per anticiparsi sui regali di Natale e appuntamenti culturali interessanti ed innovativi, queste le iniziative.
Sabato 4 dicembre dalle ore 16 si inaugura nella Saletta di Via II Giugno, dove resterà aperta fino a domenica 12, la Mostramici, mostra di beneficenza con tanta oggettistica artigianale, realizzata dalla Associazione dei Genitori dei Giovani Disabili Onlus, finalizzata alla raccolta fondi per lAssociazione, idee anche per un regalo di Natale diverso dal solito.
Sabato 4 dicembre, ore 17.00 presso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari, incontro finale con i partecipanti del corso FBS Fa Bene Scrivere inventando storie, organizzato dallOfficina del Talento.
Introduce lincontro lassessore Emilio Pampaloni, conduce Carla Benedetti, intervengono i partecipanti al corso: Romano Morresi, Giulietta Brogi, Massimo Bartalini, Graziella Calvani, Paolo Calonaci, Silvia Poli, Errj Gasparini, Maurizio Volpi, Marzia Pasticcini, Antonella Duccini, Helga Conforti. Lattrice Loredana DErmiliis leggerà alcuni passi degli autori-corsisti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Sabato 4 dicembre, ore 21.30, al Centro Giovani I Macelli, ingresso libero, va in scena lo spettacolo BUMPS della irriverente e graffiante compagnia teatrale Le signorine, un gruppo formatosi al Teatro Studio di Scandicci che, avvalendosi anche di uno studio sui testi del celebre drammaturgo Harold Pinter, presenta un nuovo lavoro sul tema della prostituzione, affrontata mettendo in scena una storia cruda, scritta da Giacomo Fanfani ed interpretata da Laura Bandelloni, Irene Barbugli, Umberto DArcangelo, regia Massimo Bevilacqua.
Sabato 4 dicembre e domenica 5 dicembre, negozi aperti e, nel centro urbano, va in scena Fiori darancio, in un mega stand allestito di fronte al Municipio, tante occasioni per programmare lorganizzazione del giorno del proprio matrimonio.
Sempre in piazza Boccaccio, domenica 5 dicembre dalle ore 9 alle 20, appuntamento con il mercatino di artigianato.
3/12/2010
Comunicato Stampa del Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Scrittura (9), Teatro (134), Beneficenza (7), Artigianato (18), Matrimonio (2), Cultura (16), Saletta di Via II Giugno (23), Natale (16), Biblioteca Comunale Bruno Ciari (59), Officina del Talento (3), Carla Benedetti (7), Emilio Pampaloni (16), Macelli (149), Macelli (149), Prostituzione (3), Municipio (12), Piazza Boccaccio (50)