Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Da alcuni giorni a Fucecchio campeggia, sulla facciata del Comune e su quella della Fondazione I Care, il volto di un uomo.
Si legge a fianco: Io lotto e mi ribello...Grido per coloro che non han più voce perché lhan persa urlando e piangendo o per quelli che hanno dimenticato di averla.
In molti entrando in municipio si chiedono chi raffiguri questimmagine.
Larcano è presto svelato: si tratta di Mimmo Beneventano, medico e consigliere comunale a Ottaviano (Napoli) ucciso il 7 novembre 1980 dalla camorra.
Beneventano condusse una lotta incessante e a viso aperto contro qualsiasi tentativo di cementificazione del Vesuvio denunciando a più riprese le collusioni tra la politica e la camorra, o il sistema di controllo criminale sugli appalti pubblici, opponendosi pubblicamente, durante i suoi comizi, al controllo del servizio di smaltimento dei rifiuti da parte alla malavita.
Tutti temi quanto mai attuali, contemporanei, che oggi si ripropongono con esasperata forza e crudeltà.
Forse anche per questa voglia di non dimenticare, sabato 18 dicembre alle ore 10.00, la Fondazione I Care, col sostegno del Comune di Fucecchio e di Avviso Pubblico, ha deciso di dedicare alla figura di Mimmo Beneventano un incontro dal titolo Ambiente e legalità: per non finire tra i rifiuti.
Apriranno questo incontro il Sindaco di Fucecchio Claudio Toni e il Presidente della Fondazione I Care, Lorenzo Calucci.
Interverranno poi lassessore del Comune di Fucecchio Sandro Buggiani, Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Certaldo, e due personaggi di spicco come Lorenzo Diana e Don Andrea Bigalli.
Il primo ex parlamentare, ha fatto parte della Commissione antimafia, prima di divenire cardine di diverse associazioni coinvolte nella lotta a mafia e racket, tra cui la Fondazione Caponnetto.
Il secondo invece è stato vice direttore della Caritas toscana prima, componente del Comitato Regionale toscano di Libera poi, è inoltre un egregio critico cinematografico e opinionista presso Radio Toscana.
Un incontro quanto mai interessante e attuale, senzaltro capace di smuovere le coscienze dei cittadini fucecchiesi e non solo.
7/11/2010
Comune di Fucecchio
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Ambiente (24), Legalita (3), Andrea Campinoti (139), Fucecchio (5), Sindaco (12), Fucecchio (5), Rifiuti (23), Lorenzo Diana (2), Mafia (12), Fondazione Caponnetto (3), Caritas (2)