Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Il Sistema Museale di Certaldo cresce con promozione e restauri

Presto il completo restauro di Palazzo Pretorio e nuovo giardino a Casa Boccaccio

➜ Politica e Amministrazione


Casa del Boccaccio
Casa del Boccaccio

Giacomo Cucini: ”Poche le risorse, ma gli investimenti strategici ci sono”

Il Bilancio 2010 degli ingressi al Sistema Museale di Certaldo chiude in positivo, con una crescita delle presenze rispetto ai due anni precedenti.

Da gennaio a dicembre hanno visitato Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio circa 22.000 persone, molte in più rispetto alle 14.000 circa del 2009 ed alle 16.500 circa del 2008, invertendo quindi un trend negativo dovuto alla crisi internazionale e anche ai lavori di restauro che avevano precluso in parte l’accesso ai Musei.

Dei 22.000 visitatori del Sistema, circa 3.000 hanno visitato anche il Museo di Arte Sacra e circa 900 sono entrati anche nel Museo del Chiodo.

Un trend di crescita che, partito con la riapertura di Palazzo Pretorio dopo i primi lavori di restauro nel 2009, non si è più fermato.

”Crediamo che il lavoro fatto dall’amministrazione, in un momento anche di difficoltà economiche e di scarse risorse a disposizione per l’ente locale, abbia dato i suoi frutti – spiega l’Assessore alla Cultura e al turismo, Giacomo Cucini – l’ufficio informazioni spostato in Certaldo Alto, la scelta di abbinare uno sconto di 1 euro al costo del biglietto della funicolare, le audioguide gratuite sono stati elementi che hanno favorito la crescita, insieme alla possibilità data ai residenti di accedere gratuitamente ai musei, utilizzata soprattutto nelle feste per accompagnare, pagando in questo secondo caso il biglietto, parenti e amici non residenti”.

”L’aumento registrato, non è un’ aumento insignificante e non può essere dato solo da un generale flusso più alto di turisti – conclude l’Assessore – ma anche se pensiamo di essere sulla strada giusta per il rilancio, le difficoltà aumentano ogni anno, con i tagli imposti dalla Legga finanziaria che minano alla base le politiche culturali degli enti locali.
Da parte nostra però faremo tutto per mantenere qualità ed efficienza del servizio: nel 2011 si concluderà il secondo lotto e inizierà il terzo e definitivo dei restauri di Palazzo Pretorio, stiamo progettando un importante progetto espositivo, e la Casa del Boccaccio sarà ulteriormente valorizzata dalla conclusione dei lavori del giardino.
Scelte importanti e impegnative, perché anche in momenti difficili questa Amministrazione non rinuncia a credere e investire nella tutela e nello sviluppo dei beni culturali e del turismo”.

21/1/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Giacomo Cucini (86), Palazzo Pretorio (115), Casa Boccaccio (63), Crisi (6), Restauro (14), Museo di Arte Sacra (11), Museo del Chiodo (4), Investimento (3), Certaldo Alto (129), Turismo (18), Cultura (16)