Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Dopo la cerimonia ufficiale, entreranno nel vivo da lunedì i corsi di storia dellarte e i laboratori di arti applicate di Italy intensives, il programma di corsi italiano che la East Carolina University (ECU) terrà a Certaldo per due trimestri lanno.
La cerimonia di ieri, alla presenza di tutto il gruppo di trenta studenti americani – quasi tutte ragazze, tra i 18 ed i 25 anni di età – e anche di alcuni cittadini del borgo, dopo il saluto dellAssessore alla Cultura e al Turismo, Giacomo Cucini, ha visto lintervento di Linda K. Darty, Docente della East Carolina University (ECU) e Direttrice del programma Italy intensives, intervento che si è subito interrotto per lemozione della docente: Trentacinque anni fa arrivai a Firenze da studentessa e, da allora, il mio sogno è sempre stato quello di portare i miei studenti a fare un esperienza culturale e di studio in Toscana: oggi questo sogno si avvera, a Certaldo.
Poi, le lacrime improvvise, salutate da un grande applauso.
Negli interventi che si sono succeduti, Pietro Elia Maddalena, fondatore de La Meridiana, e Claudia Bruhin, Project manager de La Meridiana, hanno invitato i giovani a Immergersi completamente in questa esperienza, non solo nelle ore di lezione, ma anche nel tempo libero, per apprendere tutta la storia, la cultura, ma anche i segreti della buona tavola che lItalia e la Toscana custodiscono e che, se saprete essere ricettivi, vi formeranno per il futuro di artisti ma anche, più in generale, di uomini e donne.
Un invito ripreso dal sindaco Andrea Campinoti, che ha sottolineato come LAmministrazione si sente investita di una grande responsabilità, perché questo è il primo gruppo di studenti.
Per questo, oltre ad impegnarci per far sì che tutto vada bene, saremo anche attenti e in ascolto per capire quali esigenze specifiche possono esserci.
Daltro canto, spero che voi studenti, non solo possiate fare unesperienza culturale unica in questo borgo ricco di storia, ma che, al vostro ritorno a casa, possiate sentire di avere lascito una piccola parte di voi, un po del vostro cuore, qui a Certaldo.
Al termine della cerimonia, si è svolta la visita delle aule e dei laboratori nel Palazzo Stiozzi Ridolfi, lesibizione teatrale con il fuoco della Compagnia del Drago Nero, e un buffet offerto ai presenti da alcuni dei ristoranti del borgo alto.
5/2/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Italiano (3), East Caroline University (4), Italiano (3), Storia dell Arte (3), Arte (50), Italy Intensives (3), Cerimonia (2), Studio (5), Giacomo Cucini (86), Linda K Darty (3), Pietro Elia Maddalena (3), La Meridiana (8), Claudia Bruhin (2), Palazzo Stiozzi Ridolfi (12), Compagnia del Drago Nero (9), Teatro (134), Buffet (5), Certaldo Alto (129)