Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Giornata del risparmio energetico: Nella piazza spenta si accende il tricolore

➜ Società e Cultura


Lampada
Lampada

Venerdì 18 febbraio in Piazza Boccaccio

Anche il Comune di Certaldo aderisce, come già avvenuto negli scorsi anni, alla giornata internazionale del risparmio energetico M’illumino di meno, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio Due, quest’anno in versione special edition in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

L’adesione si concretizzerà nel tenere spenta, il giorno venerdì 18 febbraio, l’illuminazione di Piazza Boccaccio, fatta eccezione per quella che interessa la viabilità stradale.

Oltre a questo, un riflettore appositamente installato illuminerà una bandiera tricolore apposta sulla facciata del Municipio, a ricordare appunto che quest’anno ricorrono i 150 anni dell’Unità d’Italia.

”Abbiamo deciso di aderire non tanto per la visibilità dell’iniziativa, ma perché siamo convinti che serva una riflessione sui consumi energetici e sulla sostenibilità dei nostri stili di vita – dice l’assessora all’ambiente, Roberta Ceccherini – il tema è importante a maggior ragione oggi, perché mai come adesso, in epoca di crisi, è prioritario ritrovare il senso forte di appartenenza al nostro Paese, che sta vivendo una grave crisi economica e istituzionale.
L’Italia ha sempre lottato per l’Unità, della quale ha fatto un motivo d’orgoglio e un punto fermo della sua storia; anche per questo ci auguriamo che illuminare di meno la piazza, e di più il tricolore, serva a farci riflettere sia sui consumi che si possano evitare, che su quei valori che sono invece da salvaguardare”.

17/2/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Comune di Certaldo (210), Piazza Boccaccio (50), Municipio (12), Unita d Italia (31), Roberta Ceccherini (43)