Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

A Certaldo Alto l’Oranona legge Boccaccio: Gerbino e il re di Tunisi

Torna l’appuntamento con il Decameron in Limonaia

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Giovanni Boccaccio in un affresco della Casa del Boccaccio
Giovanni Boccaccio

in un affresco della
Casa del Boccaccio

Venerdì 18 febbraio, alle ore 21,30, in Limonaia, ingresso libero

Nuovo appuntamento con il ciclo di Si racconta le novelle del Boccaccio con la quarta novella della quarta giornata del Decameron, incentrata sugli amori finiti in modo tragico.

Gerbino, contra la fede data dal re Guglielmo suo avolo, combatte una nave del re di Tunisi per torre una sua figliuola è il titolo della novella che verrà letta da Lucia Succi, accompagnata dal vivo dagli intermezzi musicali di Alessio Montagnani, chitarra. Musiche di Damiano Santini, regia di Carlo Romiti.

Il progetto cultural-teatrale Si racconta le novelle del Boccaccio de L’Oranona Teatro, formazione diretta da Carlo Romiti all’interno dell’Associazione Polis, si propone di leggere le novelle del Decameron in versione integrale, in un teatrino-cenacolo come la vecchia Limonaia quattrocentesca di Certaldo Alto, per pochi ma attenti spettatori, una volta al mese.

L’ingresso è libero.

Per maggiori informazioni: Associazione Polis Tel. 0571/663580

17/2/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Decameron (57), Giovanni Boccaccio (91), Oranona (48), Limonaia (18), Si racconta le novelle del Boccaccio (17), Carlo Romiti (27), Lucia Succi (3), Damiano Santini (12), Si racconta le novelle del Boccaccio (17)