Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Bandiera della Repubblica Araba sul Municipio: 35 anni di Sahrawi

Il Comune di Certaldo espone sulla facciata la bandiera della RASD in segno di amicizia e solidarietà verso un popolo oppresso

➜ Società e Cultura

In occasione dei 35 anni della RASD (Repubblica Araba Sahrawi Democratica) che ricorrono domenica 27 febbraio, il Comune di Certaldo aderisce all’appello lanciato dalla Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi ed esporrà, sulla facciata del Municipio, la bandiera e una scritta che ricorda questa ricorrenza.

”Il prossimo 27 febbraio per il popolo sahrawi non sarà solo una festa.
La sua terra, il Sahara Occidentale, è oggi l’ultima colonia africana, il territorio più vasto tra quelli che, secondo le Nazioni Unite, hanno diritto alla decolonizzazione – dicono i promotori dell’Associazione nazionale di solidarietà – la sua patria è divisa in due da un ”muro della vergogna” costruito dal Marocco.

I caschi blu delle Nazioni Unite assistono, senza intervenire, alla repressione quotidiana nei territori occupati. Il 27 febbraio 1976 a Bir Lahlou, nei territori liberati, il Fronte Polisario proclama la Repubblica Araba Sahrawi Democratica. Sono passati 35 anni da allora. Malgrado il tentativo di sterminio, i massacri, i desaparecidos, le torture, il popolo sahrawi mantiene viva l’aspirazione all’indipendenza”.

”Da 26 anni il Comune di Certaldo offre ogni estate ospitalità ai bambini sahrawi, provenienti dai campi del Sahara occidentale, un gesto di solidarietà con questo popolo che una risoluzione Onu riconosce titolare di quelle terre che ad oggi sono invece ancora occupate dal Marocco – dice l’assessore alla Pace e cooperazione internazionale, Giacomo Cucini – i 35 anni della proclamazione della Repubblica Araba Sahrawi Democratica sono quindi l’occasione per puntare di nuovo i riflettori su questa realtà, augurandosi che il vento di democrazia che spira in Africa possa essere l’occasione per la realizzazione di un pacifico processo di indipendenza democratica di questa terra”.

25/2/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Municipio (12), Saharawi (2), Bandiera (2), Comune di Certaldo (210), Africa (9), Nazioni Unite (2), Giacomo Cucini (86), Democrazia (3)