Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Un libro e un film mitico... Caro Amici miei: Presto il film di Neri Parenti girato a Certaldo

Presentazione del libro di Fabrizio Borghini
Cresce intanto l’attesa per l’uscita nelle sale del film di Neri Parenti

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Via Rivellino in Certaldo Alto tagliata in due dalla sceneggiatura del film Amici Miei 400
Via Rivellino in Certaldo Alto
tagliata in due dalla sceneggiatura del film Amici Miei 400

Martedì 1 marzo alle ore 21.30 al Centro Giovani Macelli, il giornalista di origini certaldesi ma ormai fiorentino di adozione, Fabrizio Borghini, e Jacopo Nesti, presentano il libro Caro Amici miei, edito dalla Nuova Toscana Editrice (144 pagine, 18 euro), dedicato a Storie, luoghi, artefici e personaggi del film di Mario Monicelli.

”Il libro ripercorre la lunga e travagliata gestazione del film – spiegano gli autori –, gli intrecci delle numerose persone che a vario titolo hanno ispirato le trovate della pellicola, le geniali sintesi degli sceneggiatori che hanno saputo tradurre tutto in scrittura unitaria, il passaggio della regia da Germi, che ne rimarrà autore, a Monicelli che lo dirigerà portandolo però a Firenze invece che a Bologna, ambientazione originaria.

Questo lavoro di scavo riporta in superficie e restituisce al lettore tutte le radici sotterranee dalle quali poi è spuntato Amici miei e i numerosi aneddoti che hanno accompagnato la sua lavorazione, sorta di vero evento per la città di Firenze di quegli anni che rimarrà piacevolmente travolta dall’energia della sua troupe.

Oltre all’indagine storica intorno al film, questo libro procede oltre e si incunea anche nelle pieghe dei personaggi rappresentati, per svelare attraverso la loro analisi i numerosi temi che questi caratteri esprimono”.

La presentazione del libro, che sarà introdotta da un saluto dell’assessore alla cultura, Giacomo Cucini, arriva, per coincidenza, proprio pochi giorni prima del film Amici miei. Come tutto ebbe inizio, il film di Neri Parenti, girato anche a Certaldo, che si ispira al mito di ”Amici miei” realizzando però una storia tutta nuova, ambientata nella Firenze del ‘400.

Un film che a Certaldo tutti si augurano possa replicare il successo del film di Monicelli e che sicuramente tutta la popolazione seguirà con molto interesse.

28/2/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Macelli (149), Film (13), Neri Parenti (4), Certaldo Alto (129), Giornalista (6), Fabrizio Borghini (2), Nuova Toscana Editrice (2), Libri (59), Firenze (8), Giacomo Cucini (86)