Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studi

Iniziativa di Ente Boccaccio e Comune di Certaldo a Firenze

➜ Eventi, Spettacoli e Mostre


Giovanni Boccaccio al Corteo Storico di Certaldo
Giovanni Boccaccio al Corteo Storico

Mercoledì 9 marzo, alle ore 16.30

Entro la suggestiva cornice dell’altana di Palazzo Strozzi (Piazza Strozzi, Firenze), sarà presentato il trentottesimo volume degli Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio (Amorosa Visione, Corbaccio, Buccolicum carmen), sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese.

Interverranno:

  • Lucia Battaglia Ricci (Universita di Pisa)
  • Carlo Delcorno (Universita di Bologna)
  • Lino Pertile (Villa I Tatti - Firenze)
  • Andrea Campinoti (Sindaco del Comune di Certaldo)
  • Stefano Zamponi (Presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio).

Seguirà la lettura di Decameron I, 2

”Abraam giudeo, da Giannotto di Civigni stimolato, va in corte di Roma; e veduta la malvagita de’ cherici, torna a Parigi e fassi cristiano”

Voce narrante: Simona Lazzerini, Canto: Lucia Succi, Giovanni Pruneti.
L’Oranona Teatro - Associazione Polis, Regia di Carlo Romiti. Musiche di Damiano.

INGRESSO LIBERO.

7/3/2011 Comune di Certaldo

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Giovanni Boccaccio (91), Decameron (57), Ente Boccaccio (3), Comune di Certaldo (210), Carlo Delcorno (3), Andrea Campinoti (139), Stefano Zamponi (13), Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (23), Oranona (48), Teatro (134), Lucia Succi (3), Canto (11), Giovanni Pruneti (3), Polis (47), Carlo Romiti (27), Musica (117)