Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Unità dItalia: primi due giorni con scuole, musica, convegno.
Una mostra fotografica delle scuole dedicata a Certaldo comera e comè
Certaldo celebra il 150° anniversario dellUnità dItalia con un calendario di manifestazioni articolate su ben 20 giorni.
Si inizia oggi, mercoledì 16 marzo.
Da stamani, la Bandiera Italiana è stata esposta in Piazza Boccaccio, dove rimarrà, al centro della piazza, fino al 2 giugno, Festa della Repubblica.
Alle ore 15.30 presso lAuditorium dellIstituto Comprensivo di Certaldo con il saluto dellAmministrazione Comunale e lapertura dei festeggiamenti per i 150 anni dellUnità dItalia, con la riesposizione degli elaborati che i ragazzi hanno fatto in occasione della Festa della Toscana Italia a Puzzle sul Risorgimento Italiano.
Poi, dalle ore 19.00 alle 22.00, visite guidate gratuite del borgo alto e dei musei comunali a cura dellAssociazione Turistica Pro Certaldo.
Il 16 e 17 marzo nella Saletta di Via II Giugno sarà possibile vedere la mostra fotografica Certaldo comera e comè.
Giovedì 17 marzo, ore 9.00, Consiglio Comunale aperto a tutti al Cinema La Perla di Empoli.
Poi si torna a Certaldo dove alle ore 16.00 Esposizione della Bandiera Italiana in Piazza Boccaccio alla presenza della si esibirà la Società Filarmonica G.Verdi di Marcialla che intonerà inni e marce festose; alle ore 17.00 Concerto della Corale Certaldese presso lAuditorium dellIstituto Comprensivo di Certaldo.
Si prosegue alle ore 18.00 con il Convegno sullUnità dItalia: estensione dello Statuto Albertino a tutti i territori – Firenze capitale.
Programma completo su www.comune.certaldo.fi.it
16/3/2011
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Piazza Boccaccio (50), Unita d Italia (31), Saletta di Via II Giugno (23)