Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Arte e Storia di Certaldo

➜ Arte e Storia


Palazzo Pretorio
Palazzo Pretorio

La parte alta di Certaldo, eccettuato i restauri, è quasi perfettamente conservata nel suo originale fascino medievale.

Scopri la sua storia.

Storia

  • Certaldo nella Storia
    La nascita del Castello di Certaldo fu favorita dall’avere intorno zone fertili e dal trovarsi sul tracciato della via Francigena nuova.
    Gli scavi archeologici hanno dimostrato la sua importanza nel periodo etrusco-ellenistico e alto-medievale. (...)
  • Dal Dizionario Geografico Fisico della Toscana di Emanuele Repetti
    Comincia, si può dire, la sua storia dopo che questo castello dai conti Alberti passò sotto il libero dominio della Repubblica fiorentina; lo ché avvenne sulla fine del secolo XIII. (...)
  • Storia di Certaldo Wikipedia
    Certaldo ebbe origini etrusco-romane, come dimostrano alcuni reperti ritrovati in località Poggio del Boccaccio (necropoli etrusca) e Poggio delle Fate, due colli adiacenti a quello su cui sorge il castello, e altri ritrovamenti recenti nelle vicinanze come a San Giòrsole. (...)
  • Storia di Pogna Wikipedia
    Il castello di Pogni, conosciuto anche come ”Pogna”, rappresentava uno dei più potenti avamposti della famiglia feudale degli Alberti, i signori medioevali della Valdelsa. (...)
  • Storia della Collina di Semifonte Wikipedia
    Alla fine dell'Alto Medioevo sorse, sulle colline situate tra Certaldo e Barberino Val d'Elsa, il castello di Semifonte, uno degli ultimi ad essere costruito nella zona, dominato dalla famiglia dei Conti Alberti: rappresentava l'ultimo baluardo del potere feudale in piena età dei comuni. (...)

Arte

A Certaldo troviamo numerose testimonianze del lavoro di artisti vissuti a cavallo del Medioevo e l’inizio del Rinascimento.

Artisti

Opere

Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!

Chiavi di lettura: Palazzo Pretorio (115), Prigioni (3), Arte (50), Borgo Medievale (2), Medioevo (11), Certaldo Alto (129)